Acquasparta


 » Home » Webcam » Umbria » Acquasparta »   NEWS


La Webcam di Panoramiweb

Webcam offerta da:

B & b la casa nell oliveto

Galleria fotografica

Ricerca Flickr

Meteo Italia

Dati in tempo reale di Acquasparta

Dati Rete Linea Meteo

Meteogramma di Acquasparta (TR)

Meteogramma di Acquasparta (PG)

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Acquasparta è un comune italiano di 4 394 abitanti[1] della provincia di Terni in Umbria.

Fa parte dell’associazione I borghi più belli d’Italia.

Di probabile origine romana, il suo nome deriva dal latino ad Aquas Partas per via della sua posizione tra le fonti dell’Amerino e di Furapane nella Valle del Naia. Nel Medioevo Acquasparta faceva parte delle cosiddette Terre Arnolfe e, dopo alcuni passaggi a beneficio di signori ecclesiastici (fra cui anche il vescovo di Todi), fu ceduta alla famiglia Cesi che vi eresse l’omonimo palazzo (XVI secolo). La cittadina fu anche sede, agli inizi del Seicento, della ricostituita Accademia dei Lincei grazie all’interesse del duca Federico Cesi.

INFORMAZIONI
Acquasparta
comune
Localizzazione
Stato  Italia
Regione  Umbria
Provincia  Terni
Amministrazione
Sindaco Giovanni Montani (lista civica) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024)
Territorio
Coordinate 42°41′26.41″N 12°32′46.78″E
Altitudine 320 m s.l.m.
Superficie 81,61 km²
Abitanti 4 394[1] (31-8-2022)
Densità 53,84 ab./km²
Frazioni Canepine, CasiglianoCasteldelmonteConfigniFirenzuolaMacerinoPortariaRosaro, Selvarelle, Scoppio
Comuni confinanti Avigliano UmbroMassa Martana (PG), MontecastrilliSpoleto (PG), TerniTodi (PG)
Altre informazioni
Cod. postale 05021
Prefisso 0744
Fuso orario UTC+1
Codice ISTAT 055001
Cod. catastale A045
Targa TR
Cl. sismica zona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climatica zona D, 1 947 GG[3]
Nome abitanti acquaspartani
Patrono santa Cecilia
Giorno festivo 22 novembre
Panoramiweb