Altopiano di Cascina

Cagnano Amiterno

Cagnano Amiterno
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: meteoaquilanoClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

L’altopiano di Cascina è un altopiano carsico situato in Abruzzo, in provincia dell’Aquila, all’interno del territorio di Cagnano Amiterno. È classificato come sito di interesse comunitario (SIC).

L’altopiano è situato nell’alta valle dell’Aterno e ricompreso nel territorio del comune di Cagnano Amiterno (AQ). Si estende per circa 8 km in lunghezza e 4 km in larghezza, ad un’altitudine di poco superiore ai 1000 m s.l.m. È delimitato a nord-ovest dai Monti dell’Alto Aterno e a sud-est dal gruppo montuoso di Monte Calvo e da quello di Monte Giano che costituiscono il confine con il Lazio.[1]

Il clima è tipicamente continentale con forti escursioni termiche. Durante la stagione invernale sono molto frequenti le precipitazioni nevose; in questo periodo la piana fa registrare minime a doppia cifra fino anche a -20 °C.

Altopiano di Cascina
Termine di Cagnano, nei pressi dell’altopiano
StatiItalia Italia
Regioni  Abruzzo
Province  L’Aquila
Località principaliCagnano Amiterno
Superficie32 km²
Cartografia
Mappa di localizzazione: Abruzzo
Altopiano di Cascina
Altopiano di Cascina
P a n o r a m i W e b