Ancora molta instabilità, per il bel tempo c’è da attendere.
Il mese di Maggio si sta rivelando particolarmente instabile dal punto di vista meteorologico, con le correnti atlantiche che continuano a dominare la scena, specialmente al Nord Italia. Questo flusso costante di aria più fresca e instabile sta portando temporali frequenti che, secondo le previsioni, continueranno ancora per qualche giorno.
Le temperature restano relativamente miti, ma l’umidità e la variabilità atmosferica richiedono di avere sempre a portata di mano un ombrello e di essere pronti a rapide variazioni del tempo e abbassamenti repentini dei termometri.
Anche nel weekend l’instabilità continuerà specialmente al Centro-Sud. Questo cambiamento è dovuto all’arrivo di una goccia fredda in quota che avrà una maggiore influenza appunto sull’area centro-meridionale della penisola. Si prevedono quindi numerosi temporali tra sabato e domenica, con piogge diffuse e localmente intense sulle regioni centrali e meridionali. Anche al Nord non mancheranno nubi e rovesci irregolari, ma con fenomeni meno diffusi e la possibilità di ampie schiarite.
L’instabilità non si esaurirà con il weekend. Anche all’inizio della prossima settimana, infatti, continueremo a vedere rovesci a prevalente evoluzione diurna. Ciò significa che i temporali saranno più probabili nelle ore centrali/pomeridiane, mentre le prime ore del giorno saranno generalmente più soleggiate, così come quelle serali quando si avrà una generale attenuazione dei fenomeni. Le aree maggiormente colpite dai fenomeni saranno le zone appenniniche e le aree interne del Centro-Sud, ma anche il Nord e la Pianura Padana non saranno esenti da questi episodi di maltempo.
Nonostante il perdurare dell’instabilità, c’è una timida possibilità di cambiamento per l’inizio di giugno. Gli ultimi aggiornamenti del modello GFS mostrano scenari decisamente più stabili, grazie all’avanzata di un’area di alta pressione sub-tropicale verso l’Italia. Questo potrebbe portare a un ritorno del sole e del caldo, con temperature estive soprattutto al Centro-Sud. Tuttavia, è ancora presto per fare previsioni affidabili per questo periodo, e serviranno ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni per avere un quadro più chiaro.