Webcam
Galleria fotografica

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Andreis (Andreis in friulano, Andrees nella variante locale[5]) è un comune italiano di 244 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Il territorio comunale, completamente compreso nelle Prealpi Carniche, coincide con la valle del torrente Alba, a sinistra della val Cellina, poco prima del lago di Barcis, arrivando dalla pianura.
Essa si sviluppa in direzione est-ovest ed è dominata, a nord, dalla catena Chiarescons-Cornaget-Resettum (in particolare dal monte Raut, 2.025 m, massima altitudine), a sud dal più modesto monte Fara (1342 m).
Termina con la forcella di Pala Barzana (840 m) che collega con Frisanco.
INFORMAZIONI | |
---|---|
Andreis comune | |
(IT) Andreis (FUR) Andreis[1] | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Provincia | Pordenone |
Amministrazione | |
Sindaco | Fabrizio Prevarin (indipendente) dal 21-9-2020 |
Territorio | |
Coordinate | ![]() ![]() |
Altitudine | 455 m s.l.m. |
Superficie | 26,95 km² |
Abitanti | 244[3] (30-4-2022) |
Densità | 9,05 ab./km² |
Frazioni | Alcheda, Bosplans, Prapiero, Sott’Anzas[2] |
Comuni confinanti | Barcis, Frisanco, Maniago, Montereale Valcellina |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano |
Cod. postale | 33080 |
Prefisso | 0427 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 093001 |
Cod. catastale | A283 |
Targa | PN |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[4] |
Cl. climatica | zona F, 3 154 GG[5] |
Nome abitanti | andreani |
Patrono | Santa Maria delle Grazie |
Giorno festivo | 8 settembre |