Webcam
Galleria fotografica

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Anzio è un comune italiano e località balneare di 58 946[1] abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. L’antica città di Anzio, in latinoAntium (le attuali Anzio e Nettuno), fu per un lungo periodo capitale della popolazione dei Volsci, finché non venne assorbita nello Stato romano.
Anzio si trova nell’Agro Romano, sull’omonimo promontorio, proteso sul Tirreno, che ne segna il confine meridionale.
Il terreno è pressoché pianeggiante, con altimetrie che non superano gli 80 m s.l.m., arrivando sui 70 m. nella porzione settentrionale del territorio, presso la località di Macchia della Spadellata. I corsi d’acqua hanno carattere torrentizio e stagionale, scorrendo da est ad ovest prima di confluire nel Mar Mediterraneo; tra questi il fosso di Sant’Anastastio, il Fosso di Cavallo Morto e il Fosso Caldara Fignarola.[4]
Il clima di Anzio è tipicamente mediterraneo.
INFORMAZIONI | |
---|---|
Anzio comune | |
Riserva naturale regionale Tor Caldara, Lavinio – Lido di Enea | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Città metropolitana | Roma |
Amministrazione | |
Sindaco | Antonella Scolamiero (commissario prefettizio) dal 22-11-2022 |
Territorio | |
Coordinate | ![]() ![]() |
Altitudine | 3 m s.l.m. |
Superficie | 43,65 km² |
Abitanti | 58 926[1] (31-7-2023) |
Densità | 1 349,97 ab./km² |
Frazioni | Anzio Colonia, Cincinnato, Falasche, Lavinio Stazione, Lavinio Mare, Lido dei Gigli, Lido dei Pini, Lido delle Sirene, Padiglione, Pocacqua, Marechiaro, Miglioramento, Villa Claudia, Santa Teresa, Sacro Cuore, Tor Caldara |
Comuni confinanti | Aprilia (LT), Ardea, Nettuno |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00042 |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 058007 |
Cod. catastale | A323 |
Targa | Roma/RM |
Cl. sismica | zona 3A (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 243 GG[3] |
Nome abitanti | anziati, portodanzesi |
Patrono | sant’Antonio di Padova |
Giorno festivo | 13 giugno |