Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Brienza è un comune italiano di 3 841 abitanti[2] della provincia di Potenza in Basilicata.
Sorge a 713 m s.l.m. nella parte centro-occidentale della provincia al confine con la parte centro-orientale della provincia di Salerno.
Confina con i comuni di: Sasso di Castalda (6 km), Satriano di Lucania (9 km), Atena Lucana (SA) (12 km), Marsico Nuovo (15 km), Sant’Angelo Le Fratte (16 km), Sala Consilina (SA) (18 km) e Polla (SA) (26 km).
Brienza comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Antonio Giancristiano (lista civica Uniti per Brienza) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 40°28′43″N 15°37′48″E / 40.478611°N 15.63°E |
Altitudine | 713 m s.l.m. |
Superficie | 82,94[1] km² |
Abitanti | 3 841[2] (31-12-2021) |
Densità | 46,31 ab./km² |
Frazioni | Acqua dei Salici, Braide I, Braide II, Cesinale, Chiuse, Monte I, Monte II, Pozzi, Schiavi, Taverne, Visciglieta |
Comuni confinanti | Atena Lucana (SA), Marsico Nuovo, Polla (SA), Sala Consilina (SA), Sant’Angelo Le Fratte, Sasso di Castalda, Satriano di Lucania |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 85050 |
Prefisso | 0975 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 076013 |
Cod. catastale | B173 |
Targa | PZ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 206 GG[4] |
Nome abitanti | burgentini |
Patrono | san Cataldo – S.S. Crocifisso – Madonna Addolorata |
Giorno festivo | 10 maggio – 1ª domenica di maggio – 3ª domenica di settembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |