Webcam
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24. Offerta da: meteoaquilano – Clicca sull’immagine per ingrandire
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24. Offerta da: neveappennino – Clicca sull’immagine per ingrandire
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24. Offerta da: webcam.witel – Clicca sull’immagine per ingrandire
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24. Offerta da: webcam.witel – Clicca sull’immagine per ingrandire
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24. Offerta da: webcam.witel – Clicca sull’immagine per ingrandire
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24. Offerta da: webcam.witel – Clicca sull’immagine per ingrandire
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24. Offerta da: webcam.witel – Clicca sull’immagine per ingrandire
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24. Offerta da: webcam.witel – Clicca sull’immagine per ingrandire
Galleria fotografica
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Campo Felice è un altopiano carsico dell’appennino abruzzese, situato in Abruzzo, in provincia dell’Aquila, tra i territori dei comuni di Lucoli e Rocca di Cambio, nella catena del Velino-Sirente e in parte all’interno del Parco naturale regionale Sirente-Velino: sede di importanti strutture sportive, risulta molto frequentato durante il periodo invernale dagli appassionati degli sport invernali del Centro-Italia per la presenza dell’omonima stazione sciistica e la sua facile accessibilità (113 km da Roma).
L’area, compresa all’interno della dorsale centrale dell’Appennino abruzzese, è incastonata tra il massiccio montuoso del Monte Velino, di cui rappresenta la porta orientale di accesso, il gruppo montuoso di Monte Orsello-Monte Puzzillo, quello di Monte Ocre-Monte Cagno e le Montagne della Duchessa, circondato a sud-ovest dai Monti di Campo Felice: l’accesso verso il massiccio del Velino si ha dalla parte centrale dell’altipiano, procedendo verso ovest e salendo verso Vena Stellante, la Fossa del Puzzillo, il Rifugio Vincenzo Sebastiani e il Colle dell’Orso.
L’altopiano, di origine carsico-alluvionale, esteso nelle dimensioni massime per 10 km in lunghezza e 5 km in larghezza e posto a una altitudine media di poco superiore ai 1500 m s.l.m. ha la forma di una conca nella quale digradano le pendici delle montagne circostanti, tutte prossime o superiori ai 2000 m (Monti di Campo Felice); tra esse svettano il Monte Orsello (2043 m), il Monte Puzzillo (2174 m), il Monte Cefalone (2145 m), la cresta di Serralunga, Cisterna, Colle del Nibbio, Punta dell’Azzocchio, Cimata di Pezza, Cimata del Puzzillo ed infine Monte Rotondo (2064 m), sulle cui pendici nord-occidentali è adagiata la stazione sciistica, e dalla cui sommità nelle giornate limpide si possono ammirare le più elevate cime circostanti, dal Gran Sasso al Sirente, dal Velino alla Maiella, il Terminillo e le Montagne della Duchessa (al di là di tale cresta montuosa si trovano l’altopiano delle Rocche e i piani di Pezza).
La piana è suddivisa in due parti separate approssimativamente dalla strada statale 696 del Parco Regionale Sirente-Velino che l’attraversa: la parte sud-orientale dove sorge la stazione sciistica e quella nord-occidentale (Camardosa); circa il 70% dell’intera piana rientra nel territorio del comune di Lucoli mentre il restante 30%, dove sorge la stazione sciistica, rientra nel territorio del comune di Rocca di Cambio e del Parco naturale regionale Sirente-Velino; le pendici montuose esposte ad est e nord-est della conca sono ricoperte di boschi di faggio fino ai 1850 m di quota e con resti morenici sui bassi versanti esposti a nord a testimonianza della presenza di antichi ghiacciai nelle passate ere glaciali[1], mentre la piana e i versanti esposti ad ovest e a sud sono quasi totalmente privi di vegetazione ad alto fusto.
Nella parte nord-occidentale della piana, nei pressi dell’inghiottitoio, lo scioglimento primaverile delle nevi porta in genere alla formazione di un grosso e suggestivo bacino d’acqua stagionale (Il Lago) ad aprile-maggio di ogni anno quando nel resto della piana si assiste al fenomeno della fioritura, mentre d’estate diviene luogo di pascolo per mandrie e greggi; nella zona sono anche presenti un paio di piccole miniere a cielo aperto di bauxite ora in disuso; e presente inoltre una stazione meteorologica a cura di un’associazione meteorologica locale[2].
INFORMAZIONI | |
---|---|
Campo Felice | |
Campo Felice in primavera con il Lago stagionale | |
Stati | Italia |
Regioni | Abruzzo |
Province | L’Aquila |
Località principali | Lucoli, Rocca di Cambio |
Comunità montana | Comunità montana Amiternina–Comunità montana Sirentina |
Rocca di Cambio comune | |
---|---|
Vista del paese dalle pendici meridionali del monte Cagno; sullo sfondo è visibile il Gran Sasso | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Abruzzo |
Provincia | L’Aquila |
Amministrazione | |
Sindaco | Gennarino Di Stefano[1] (lista civica Noi per Rocca di Cambio) dal 30-3-2010 (3º mandato) |
Territorio | |
Coordinate | 42°14′14″N 13°29′24″ECoordinate: 42°14′14″N 13°29′24″E (Mappa) |
Altitudine | 1 434 m s.l.m. |
Superficie | 27,62 km² |
Abitanti | 496[3] (31-12-2022) |
Densità | 17,96 ab./km² |
Comuni confinanti | L’Aquila, Lucoli, Ocre, Rocca di Mezzo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 67047 |
Prefisso | 0862 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 066081 |
Cod. catastale | H400 |
Targa | AQ |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[4] |
Cl. climatica | zona F, 3 853 GG[5] |
Nome abitanti | roccacagnesi |
Patrono | santa Lucia |
Giorno festivo | 13 dicembre |
PIL | (nominale) 13 mln €[2] |
PIL procapite | (nominale) 24 688 €[2] |