Pasqua e Pasquetta, che tempo avremo?
Fonte: Michele di meteoscienza groppo meteo telegram. Che tempo ci aspetta nei prossimi giorni? la previsione fino alla giornata di Pasqua e tendenza per il lunedì di Pasquetta. La giornata di venerdì 7 si...
Fonte: Michele di meteoscienza groppo meteo telegram. Che tempo ci aspetta nei prossimi giorni? la previsione fino alla giornata di Pasqua e tendenza per il lunedì di Pasquetta. La giornata di venerdì 7 si...
(Autore: Danimeteo, Lineameteo. it) Conferme anche stasera sulla possibile fase fredda (per il periodo), che potrebbe iniziare da Lunedì 3.Dopo il promontorio altopressiorio che ci interesserà nei prossimi 2 giorni, le correnti da W...
Fonte: naturmeteo.it L’alta pressione ci sta regalando e ci regalerà ancora per un po’ tempo stabile e soleggiato; però, dalla giornata di domenica la situazione inizierà a cambiare. Si avrà innanzitutto un aumento delle...
Dopo la breve parentesi instabile avuta tra fine e inizio settimana, il tempo è già molto migliorato e diverrà più stabile nelle prossime ore, grazie al rinforzo dell’alta pressione. Nella giornata di mercoledì una...
centro. Buonasera. Stiamo assistendo ad un generale cambio della situazione barica sullo scenario Europeo, il quale provocherà di conseguenza qualche cambiamento meteo anche sul nostro territorio. Mentre nelle scorse ore hanno prevalso correnti settentrionali...
Il periodo mite che stiamo attraversando sarà per breve tempo sostituito da un’irruzione di aria più fredda, che affluirà sul nostro territorio al seguito di un rapido fronte perturbato, il quale porterà un cambiamento...
Un vortice in azione sul Mediterraneo occidentale, ad ovest della Sardegna, alimentato dall’afflusso di aria artica molto fredda sulla Penisola Iberica, andrà ad approfondirsi ulteriormente nelle prossime ore muovendosi poi verso est. Com’è possibile...
Ci troviamo ancora in queste ore in un’estesa area lievemente depressa alimentata da aria artica piuttosto fredda, che influenza il tempo portando variabilità su gran parte del territorio e instabilità sparsa, non associabili né...
Buonasera. Una vasta area di alta pressione che si estende dall’Atlantico al nord Europa impedisce l’avvicinamento delle perturbazioni atlantiche alla nostra penisola, lasciandoci alle prese con un esteso cut-off, conseguenza dell’isolamento di quella saccatura che aveva...
Finalmente stiamo per vivere una fase invernale sulla nostra penisola. Il primo afflusso di aria fredda polare marittima sul centro Italia si sta concretizzando in queste ore, associato ad un tempo generalmente instabile e...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario