Webcam
Galleria fotografica
![Ricerca Flickr](https://live.staticflickr.com/3652/3334357392_12e6457e9c_n.jpg)
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Breuil-Cervinia (pron., AFI: fr. [bʁœj] – it. /ʧerˈvinja/[3]) è una frazione del comune italiano di Valtournenche (Valle d’Aosta), situata a quota 2050 m s.l.m. alle falde del monte Cervino. Viene considerata una delle più rinomate stazioni turistiche invernali ed estive delle Alpi.
Sorge a 2050 m s.l.m. ed è quindi uno dei centri abitati permanenti più elevati d’Europa, insieme a Juf, Trepalle e Sestriere. Si trova al limite settentrionale della valle laterale valdostana della Valtournenche, a sua volta confinante a nord con la Mattertal, nel cantone svizzero del Vallese (con il comune di Zermatt), ad est con la valle laterale valdostana della Val d’Ayas e ad ovest con la valle laterale valdostana della Valpelline. È una frazione del comune di Valtournenche.
Dista 27 km da Châtillon, 30 da Saint-Vincent, circa 50 da Aosta e circa 10 km linea d’aria da Zermatt, a cui è collegata tramite gli impianti di risalita del Matterhorn Ski Paradise.
A 2500 m di quota circa è situata la località di Plan Maison, mentre a 3500 m circa, collegato tramite la funivia che arriva a Testa Grigia, al confine con la Svizzera, si situa il Plateau Rosa.
Il clima è di tipo alpino. Gli inverni sono lunghi e freddi con intense nevicate che storicamente iniziano nel periodo della seconda settimana di ottobre e che terminano nel periodo della seconda settimana di aprile. Le temperature scendono molto frequentemente sotto lo zero. Le estati sono fresche e brevi e di rado è possibile assistere ad alcuni fenomeni nevosi in questa stagione.
INFORMAZIONI | |
---|---|
Breuil-Cervinia frazione | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Valle d’Aosta |
Provincia | Non presente |
Comune | Valtournenche |
Territorio | |
Coordinate | 45°56′04″N 7°37′52″E |
Altitudine | 2 050[1] m s.l.m. |
Abitanti | 700 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 11021 |
Prefisso | 0166 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | (FR) Breuilliençois[2] |
Patrono | Maria Regina della Valle d’Aosta |
Giorno festivo | 15 agosto |