Cingoli

Cingoli
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: windyClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Cingoli รจ un comune italiano di 9 613 abitanti[3] della provincia di Macerata nelle Marche.

Il comune si trova sulla sommitร  delย Monte Circe, aย 631ย m s.l.m., e fa parte del club deiย Borghi piรน belli d’Italia.

Veduta del paesaggio circostante.
Il Lago di Cingoli verso il Monte San Vicino.

Il territorio di Cingoli si estende per circa 150 kmยฒ tra la valle del fiume Musone e quella del Rio le Laque; รจ zona montuosa, con rilievi costituenti la piega dell’Appennino umbro-marchigiano detta appunto piega di Cingoli, di forma ellissoidale e con quote che arrivano agli 824 metri[6] di Monte Acuto[7]. Altri rilievi notevoli sono Monte Sant’Angelo, Monte Nero, Cima delle Piane, Pian dei Conti. La cittร  sorge in posizione panoramica sul versante adriatico di tale gruppo montuoso e ha alle spalle la piega appenninica in cui svetta il Monte San Vicino (1479 m) con la sua singolare forma a trapezio.

La formazione stratigrafica dei rilievi di Cingoli risale al periodo del Cretaceo superiore, con tipi litologici molto vari; l’intera area รจ ricca di boschi, rappresentativi di una flora molto varia, che abbraccia quasi l’intera fitodiversitร  della macchia mediterranea.

Nel 1974 sono state istituite due aree protette: la macchia del Monte Nero e quella delle Tassinete, il cui nome deriva dalla presenza rilevante del tasso (Taxus baccata). Per quanto riguarda la fauna, alcune specie sono estinte da tempo come l’avvoltoio, altre dai primi anni del Novecento come l’aquila e la lontra. Le specie che popolano ancora il territorio sono il cinghiale, il lupo, lo scoiattolo, il ghiro, la faina, il riccio, la volpe, la donnola, la puzzola e alcuni uccelli di tipo rapace, corvidi, passeriformi e quelli che frequentano i corsi d’acqua.

Nel 1987 รจ stato creato sul fiume Musone l’invaso di Castreccioni, comunemente chiamato Lago di Cingoli, con una diga di sbarramento in calcestruzzo a gravitร .[8]

Cingoli
comune
Cingoli โ€“ Stemma
Cingoli โ€“ Bandiera
Cingoli โ€“ Veduta
Cingoli โ€“ Veduta
L’abitato sulla cima del Monte Circe
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneCoat of arms of Marche.svg Marche
ProvinciaProvincia di Macerata-Stemma.png Macerata
Amministrazione
SindacoMichele Vittori (lista civica di centro-destra) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate43ยฐ22โ€ฒ26.94โ€ณN 13ยฐ12โ€ฒ58.88โ€ณE๏ปฟ / ๏ปฟ43.37415ยฐN 13.216356ยฐE43.37415; 13.216356๏ปฟ (Cingoli)
Altitudine631 m s.l.m.
Superficie148,2 kmยฒ
Abitanti9 613[3] (30-9-2022)
Densitร 64,87 ab./kmยฒ
FrazioniAvenale, Botontano, Capo di Rio, Carciole, Castel Sant’Angelo, Castreccioni, Cervidone I, Cervidone II, Civitello, Colcerasa, Colle, Colognola, Grottaccia, Lago Castreccioni, Marcucci, Mummuiola, Pian della Pieve, Piancavallino, Saltregna, San Faustino, San Flaviano, Santa Maria del Rango, Santo Stefano, Santo Obrizio, San Venanzo, San Vittore, Torrone, Troviggiano, Valcarecce, Villa Moscosi, Villa Pozzo, Villa Strada, Villa Torre
Comuni confinantiApiro, Appignano, Filottrano (AN), Jesi (AN), San Severino Marche, Staffolo (AN), Treia
Altre informazioni
Cod. postale62011
Prefisso0733
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT043012
Cod. catastaleC704
TargaMC
Cl. sismicazona 2 (sismicitร  media)[4]
Cl. climaticazona E, 2 282 GG[5]
Nome abitanticingolani[1][2]
Patronosant’Esuperanzio, santa Sperandia e san Bonfilio
Giorno festivo4ยช domenica di luglio, 24 gennaio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cingoli
Cingoli
Cingoli โ€“ Mappa
Cingoli โ€“ Mappa
Posizione del comune di Cingoli nella provincia di Macerata
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b