Eboli

 » Home » Webcam » Webcam Campania » Eboli
Eboli
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: windyClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Eboli (AFI/ˈɛboli/[5]I̯évulë in dialetto ebolitano[6][7]) è un comune italiano di 37 219 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Frequentato fin dalla preistoria, il territorio ebolitano costituisce la porzione più estesa della piana del Sele.

La città è sorta sulle pendici del Montedoro, un contrafforte del gruppo montuoso del Raione e del Ripalta. Il territorio è in larghissima parte pianeggiante, composto dalla pianura alluvionale del fiume Sele, che ne delimita il territorio a sud. La restante parte, di morfologia collinare-montuosa, ricade nel parco regionale Monti Picentini. Oltre al Montedoro, il territorio comprende la zona collinare dei Monti di Eboli, suddivisa fra il comune di Olevano sul Tusciano e quello di Battipaglia.

Il nome Eboli potrebbe derivare da Eu bòlos (ευ βώλος, “buona zolla”), o dal mitico fondatore Ebalo, figlio della ninfa Sebeti e di Telone, re di Capri, menzionato da Virgilio alla fine del settimo libro dell’Eneide (“Oebale quem generasse Telon Sebetide Nympha“). Si tratta, tuttavia, di ipotesi non documentate da fonti scritte.

Quando i greci arrivarono ad Ebhura (trascrizione indoeuropea), trovando il nome simile a quello di numerose località pelasgiche della Grecia, la indicarono come “Ephýra katà Kampánian” (Εφύρα κατὰ Καμπάνιαν). Difatti, il nome “Ephýra” (Εφύρα) è l’antico nome di Corinto. Un’ulteriore origine potrebbe essere “Ευ πόλις”, ossia “buona città”: la π, tramite un processo linguistico di labiovelarizzazione seconda, si sarebbe trasformata nella labiovelare β, dando origine a “Ευ βόλις”, che sarebbe sfociato poi nella variante del latino medievale “Ebolus”, dunque “Evoli” e poi, infine, “Eboli”[8].

Eboli
comune
Eboli – Stemma
Eboli – Veduta
Eboli – Veduta
Panorama di Eboli dalla collina di Montedoro
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Provincia Salerno
Amministrazione
SindacoMario Conte (Art.1) dal 18-10-2021
Territorio
Coordinate40°37′01″N 15°03′23″E / 40.616944°N 15.056389°E40.616944; 15.056389 (Eboli)
Altitudine145 m s.l.m.
Superficie137,58 km²
Abitanti37 219[2] (30-4-2023)
Densità270,53 ab./km²
FrazioniCioffi, Corno d’Oro, Santa Cecilia
Comuni confinantiAlbanella, Battipaglia, Campagna, Capaccio Paestum, Olevano sul Tusciano, Serre
Altre informazioni
Cod. postale84025, 84020
Prefisso0828
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT065050
Cod. catastaleD390
TargaSA
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona C, 1 226 GG[4]
Nome abitantiebolitani, eburini[1].
Patronosan Vito
Giorno festivo15 giugno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Eboli
Eboli
Eboli – Mappa
Eboli – Mappa
Posizione del comune di Eboli all’interno della provincia di Salerno
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b