Eruzione esplosiva del vulcano Kanlaon nelle Filippine
Il vulcano Kanlaon, situato nel cuore delle Filippine, ha dato luogo a un’eruzione esplosiva lunedì scorso, emettendo una colonna di fumo e cenere che ha raggiunto altitudini di diverse migliaia di metri. L’evento ha messo in allarme le autorità locali, che hanno prontamente ordinato l’evacuazione delle comunità entro un raggio di 6 chilometri dal cratere, con la possibilità di ulteriori sgomberi a seconda dell’evoluzione dell’attività vulcanica.
L’Istituto di Vulcanologia e Sismologia delle Filippine ha affermato che l’eruzione di quasi quattro minuti del vulcano Kanlaon, avvenuta nel pomeriggio del 9 dicembre, ha causato una corrente di densità piroclastica, un flusso supercaldo di gas, cenere, detriti e rocce che può incenerire qualsiasi cosa si trovi sul suo cammino. “È un’eruzione unica ma di grande portata”, ha detto il direttore dell’istituto di vulcanologia delle Filippine ad AP, aggiungendo che i vulcanologi stanno valutando se l’eruzione abbia sputato vecchi detriti vulcanici e rocce intasate all’interno e vicino al cratere sommitale o se sia stata causata dalla risalita di magma dal basso.
ll video timelapse mostra il momento in cui il vulcano Kanlaon erutta nelle Filippine centrali