Foligno

Foligno
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: meteofolignoClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Foligno
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: meteofolignoClicca sulla miniatura per ingrandire

 

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Foligno (Fulignu in dialetto folignate [4]) è un comune italiano di 55 417[1] abitanti della provincia di Perugia in Umbria; la città si trova al centro della Valle Umbra, attraversata dal fiume Topino.

Il territorio comunale è prevalentemente montano, mentre la città capoluogo si trova completamente in pianura (con qualche propaggine collinare), nella Valle Umbra, alla confluenza di due fiumi: il Topino ed il Menotre.

Il centro abitato più elevato è la frazione di Curasci, che si trova a 1.018 m s.l.m., mentre il più basso è la frazione di Budino, posto a 196 m s.l.m. Da un punto di vista idrografico la maggior parte del territorio comunale è nel bacino del Tevere, quindi sul versante tirrenico della dorsale appenninica, mentre una parte, gli Altopiani di Colfiorito, è collocata sul versante adriatico.

Tutto il territorio comunale si trova in zona ad elevato rischio sismico, secondo la classificazione prevista dall’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20/03/2003, in “zona 1” con “rischio catastrofico”.

Foligno, alla confluenza del Topino col Menotre, è l’unica città attraversata dal Topino, il cui corso è stato regimentato nella prima metà del XIX secolo ad opera dell’ing. Antonio Rutili (Foligno, 17991850) per proteggere la città dalle inondazioni. A Foligno esiste il parco fluviale urbano del Topino.

Foligno
comune
Foligno – Veduta
Foligno – Veduta
Panorama
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneRegione-Umbria-Stemma.svg Umbria
ProvinciaProvincia di Perugia-Stemma.svg Perugia
Amministrazione
SindacoStefano Zuccarini (LSP) dal 9-6-2019
Territorio
Coordinate42°57′22″N 12°42′12″E / 42.956111°N 12.703333°E42.956111; 12.703333 (Foligno)
Altitudine234 m s.l.m.
Superficie264,67 km²
Abitanti55 417[1] (30-6-2022)
Densità209,38 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiBevagna, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Serravalle di Chienti (MC), Spello, Trevi, Valtopina, Visso (MC)
Altre informazioni
Cod. postale06034
Prefisso0742
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT054018
Cod. catastaleD653
TargaPG
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Cl. climaticazona D, 1 899 GG[3]
Nome abitantifolignati o fulginati (singolare: folignate o fulginate)
Patronosan Feliciano vescovo e martire, santa Messalina, Madonna del Pianto
Giorno festivo24 gennaio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Foligno
Foligno
Foligno – Mappa
Foligno – Mappa
Posizione del comune di Foligno all’interno della provincia di Perugia
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b