Inizio dicembre con pioggia e neve

Video dell’effetto Stau – Monte Vettore

L’inizio del mese di dicembre proporrà un quadro meteorologico molto dinamico sull’Italia, con piogge e nevicate (su alpi ed appennini). Il fine settimana, con la festività dell’Immacolata, si annuncerà quindi instabile con temperature rigide; tali condizioni caratterizzeranno anche la prossima settimana con nuovi fenomeni e fiocchi che in appennino scenderanno a quote medio-basse.

Nel corso della giornata di venerdì 6 dicembre l’allontanamento dell’area depressionaria verso Est garantirà un miglioramento; la fase stabile avrà una durata effimera, tant’è che una nuova perturbazione irromperà nel Mediterraneo.

Gli effetti si avvertiranno già nel corso di sabato 7 dicembre con precipitazioni al Nord e neve sulle Alpi dai 800 metri, anche se molto dipenderà dall’aria fredda in quota e dall’intensità delle precipitazioni. Col passare delle ore avremo fenomeni in diffusione anche a buona parte del Centro e alla Campania.

Poche novità per domenica 8 dicembre, il giorno dell’Immacolata, quando il maltempo proporrà la sua massima espressione, con la fase più attiva della perturbazione proprio sul nostro Paese: non verranno esclusi anche dei fenomeni a sfondo temporalesco sulle regioni tirreniche, su Sardegna e Sicilia, il tutto accompagnato da venti molto intensi sulle aree più esposte.

You may also like...

Panoramiweb