Webcam
Galleria fotografica
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Castel Volturno è un comune italiano di 28 867 abitanti[1] situato nella provincia di Caserta in Campania; il suo litorale è compreso nel Golfo di Gaeta.
Il centro storico sorge sulla sponda sinistra del fiume Volturno, sull’ultima ansa che questo forma prima di sfociare nel golfo di Gaeta nel mar Tirreno. Il territorio comunale si estende su una superficie di 72,23 km² e possiede 25 km di spiaggia e 10 di pineta. La parte meridionale del territorio (Villaggio Coppola, Marina d’Ischitella e Marina di Lago Patria) è parte integrante dell’Area Metropolitana di Napoli, incuneandosi tra l’Agro Aversano ed il Giuglianese. Il nome deriva dalla presenza sulle sponde del fiume Volturno di un castello.
INFORMAZIONI | |
---|---|
Castel Volturno comune | |
La chiesa dell’Annunziata | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Provincia | Caserta |
Amministrazione | |
Sindaco | Luigi Umberto Petrella (FdI) dal 10-6-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 41°03′N 13°55′ECoordinate: 41°03′N 13°55′E (Mappa) |
Altitudine | 3 m s.l.m. |
Superficie | 73,95 km² |
Abitanti | 29 388[1] (31-10-2023) |
Densità | 397,4 ab./km² |
Frazioni | Bagnara, Baia Verde, Destra Volturno, Ischitella, Mazzafarro, Scatozza, Seponi, Villaggio Coppola Pinetamare, Villaggio del Sole. |
Comuni confinanti | Cancello ed Arnone, Giugliano in Campania (NA), Mondragone, Villa Literno |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 81030 |
Prefisso | 0823 capoluogo e altre frazioni; 081 Villaggio Coppola Pinetamare, Ischitella e frazioni adiacenti al confine con Giugliano |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 061027 |
Cod. catastale | C291 |
Targa | CE |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 124 GG[3] |
Nome abitanti | castellani |
Patrono | san Castrese |
Giorno festivo | 11 febbraio |