Jesi

Jesi
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: meteotomajesi2Clicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Jesi รจ un comune italiano di 39 205 abitanti[3] della provincia di Ancona nelle Marche.

Posizionata lungo il medio corso delย fiume Esino, รจ una cittร  di antiche tradizioni industriali. A testimonianza del suo passato, che nelย XII secoloย l’ha vista piccola capitale dellaย Respublica Aesina, conserva un centro storico circondato da una cinta muraria delย XV secoloย pressochรฉ intatta.

Jesi รจ situata nella bassa valle delย fiume Esino, su un poggio poco rilevato (97ย m s.l.m.), e il suo territorio si estende su una superficie di 107ย kmยฒ.

Ci sono diverse teorie sull’origine del nome della cittร .

  • Secondo la leggenda riportata Silio Italico Jesi deve il suo nome a Esio, re dei Pelasgi, che diede il suo nome al fiume Esino e alla cittร  che vi fondรฒ: Aesis.
  • Quando i Galli Senoni si stabilirono sulle rive dell’Esino, il loro ultimo avamposto in quel territorio che poi venne successivamente identificato dai romani come “Ager Gallicus”, dedicarono la cittร  a Eso il dio toro celtico.
  • Jesi ha un’origine comune al fiume Esino, da una base prelatina *ais, che si ritrova in molti altri idronimi come IsonzoIsarco ecc.[6][7]
Jesi
comune
Jesi โ€“ Stemma
Jesi โ€“ Bandiera
Jesi โ€“ Veduta
Jesi โ€“ Veduta
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneCoat of arms of Marche.svg Marche
ProvinciaProvincia di Ancona-Stemma.svg Ancona
Amministrazione
SindacoLorenzo Fiordelmondo (PD) dal 27-6-2022
Territorio
Coordinate43ยฐ31โ€ฒ22.04โ€ณN 13ยฐ14โ€ฒ38.22โ€ณE๏ปฟ / ๏ปฟ43.522789ยฐN 13.24395ยฐE43.522789; 13.24395๏ปฟ (Jesi)
Altitudine97 m s.l.m.
Superficie108,9 kmยฒ
Abitanti39 205[3] (30-6-2022)
Densitร 360,01 ab./kmยฒ
FrazioniCastelrosino, Verziere, Mazzangrugno, Piandelmedico, Santa Lucia, Tabano[1]
Comuni confinantiAgugliano, Camerata Picena, Castelbellino, Chiaravalle, Cingoli (MC), Filottrano, Maiolati Spontini, Monsano, Monte Roberto, Monte San Vito, Polverigi, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Staffolo
Altre informazioni
Cod. postale60035
Prefisso0731
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT042021
Cod. catastaleE388
TargaAN
Cl. sismicazona 2 (sismicitร  media)[4]
Cl. climaticazona D, 1 899 GG[5]
Nome abitantijesini
Patronosan Settimio
Giorno festivo22 settembre
SoprannomeMilano delle Marche[2]
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Jesi
Jesi
Jesi โ€“ Mappa
Jesi โ€“ Mappa
Posizione del comune di Jesi nella provincia di Ancona
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b