La nuova webcam del Monte Amiata
Grazie alla collaborazione con l’Albergo Le Macinaie da oggi รจ online una nuova webcam presso Prato Delle Macinaie (Monte AMIATA) . Questa webcam riprende in tempo reale la pista da sci e la faggeta.
Visita la pagina di Monte AMIATA con la webcam previsioni meteo e informazioni turistiche
_le webcam_
_a proposito del Monte Amiata_
Il Monte Amiata (1.738 metri s.l.m.) รจ costituito da una notevole varietร di ambienti e di paesaggi. Infatti รจ un antichissimo vulcano che non ha la classica forma a cono, ma appare come lโunione di varie cime. Inoltre costituisce il culmine di un massiccio montuoso articolato comprendente il Monte Labbro, il Monte Buceto, il Monte Civitella e il Poggio Zoccolino. I corsi dโacqua principali sono il Fiora, che nasce nei pressi dellโabitato di Santa Fiora, lโAlbegna, che nasce sul versante orientale del Monte Labbro, il Paglia e lโOrcia.
CONTINUA A LEGGERE
Unโimponente croce di ferro, collocata sulla cima agli inizi del XXยฐ secolo, รจ diventata il simbolo della montagna. Tutta la sommitร dellโAmiata รจ una zona protetta per la sosta degli uccelli migratori. Altre aree protette sono il Parco Faunistico del Monte Amiata, dove vivono animali tipici quali daini, mufloni, asini e lupi appenninici, e sei riserve naturali (Monte Labbro, Monte Penna, Pescinello, Poggio allโOlmo, Rocconi, SS. Trinitร ). Tutta la montagna รจ ricoperta da rigogliose faggete, piena di rocce dalle forme inconsuete e di abbondanti e fresche sorgenti.
Il Monte Amiata รจ rimasto per millenni un territorio con proprie caratteristiche storiche. Palafitte, graffiti, aree preistoriche, ruderi di epoca romana, fortificazioni di epoca medievale, palazzi rinascimentali sono presenti in varie localitร , a testimoniare le varie fasi storiche. Fu terra di frontiera fin dal VIIยฐ secolo d.C., con il consolidarsi della divisione tra Tuscia Longobardorum e Tuscia Romanorum. Zona di transito, era lambita sul versante orientale dalla via Francigena (o Romea), consolidatasi in epoca longobarda in alternativa alla via Cassia romana, in parte non piรน agibile.
Amministrativamente il Monte Amiata รจ suddiviso tra alcuni comuni, otto appartenenti alla provincia di Grosseto e quattro a quella di Siena. Nella cosiddetta โfascia del castagnoโ, in particolare nei comuni di Arcidosso, di Castel del Piano e di Seggiano, sono visibili numerosi seccatoi, alcuni dei quali molto ben conservati, testimonianza della passata pratica di seccare le castagne. Di notevole interesse sono i vari complessi museali, come pure le โstrade del vinoโ e le numerose riserve naturali.
LโAmiata รจ solcato da una rete di sentieri segnalati ed attrezzati per il trekking e per le escursioni in mountain bike. I percorsi uniscono tutti i centri abitati di maggior rilievo, la montagna e anche le grandi direttrici della sentieristica nella Toscana meridionale. Uno di questi sentieri, di 28 chilometri di lunghezza, gira attorno alla montagna a quote comprese tra 1.050 e 1.300 metri, tra rigogliosi boschi di faggi e castagni.
_in collaborazione con_
Albergo Ristorante LE MACINAIE
L’ Albergo’ si trova sul Monte Amiata a 1400 metri sul livello del mare, immerso in una delle Faggete piรน grandi dโEuropa. Un fresco paradiso scintillante di verde in primavera ed estate e splendente di bianco in inverno.
Da qui partono tantissimi percorsi di Trekking, lโAmiata Bike Resort, il mondo della bicicletta.
Noleggio E-bike, Down Hill, Enduro, MTB.
Oggi piรน che mai siamo pronti a dare il massimo per deliziare ogni vostro soggiorno
Contatti
Loc. Prato Le Macinaie
58033 โ Castel del Piano (GR) โ Italia
Contattaci telefonicamente al +39 0564 959 001 oppure inviaci una mail: info@lemacinaie.it
_Link Utili_