Montaguto

 » Home » Webcam » Webcam Campania » Montaguto
Montaguto
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: campanialiveClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Montaguto
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: campanialiveClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Montaguto (Mundaùtə in dialetto irpino[4]) è un comune italiano di 348 abitanti[1] della provincia di Avellino in Campania. Situata ai margini nord-orientali dell’Irpinia, Montaguto sorge su di un’alta collina in posizione dominante sulla valle del Cervaro.[5]

Montaguto è ubicato su di un’altura boscosa a 730 m s.l.m.[6] mentre il suo territorio comunale risulta compreso tra i 351 e i 931 metri[7]. L’escursione altimetrica complessiva risulta quindi essere pari a 580 metri. La stazione ferroviaria, sulla linea Benevento-Foggia, è a otto chilometri dal paese. Il territorio è delimitato a nord dai monti della Daunia (la cosiddetta Montagna) e a sud dal fiume Cervaro[5]. Proprio nella valle del Cervaro era situato l’antico casale di Sambuceto.[6] L’alto sperone roccioso ha condizionato la disposizione topografica dell’abitato, con le case sono ordinate a schiera lungo strade parallele e orientate secondo la direzione orografica[7]. Dal paese la visuale panoramica è assai ampia e si estende dai monti del Matese fino al Tavoliere delle Puglie. Il paesaggio, seppur ricco di vegetazione e a tratti scosceso, appare discretamente coltivato.[8].

La frana di Montaguto vista dalla strada che da Savignano Irpino conduce a Montaguto Scalo

Fra il 2006 e il 2011 una colata di terra di grandi dimensioni, la frana di Montaguto, invase la strada statale 90 delle Puglie e l’adiacente linea ferroviaria determinandone la temporanea chiusura.

La stazione meteorologica di Ariano Irpino, situata quasi alla stessa altitudine e distante solo 17 km in linea d’aria, costituisce il riferimento per Montaguto. Il clima è di tipo temperato-fresco e ventilato con piovosità moderata e nevicate invernali, mentre il territorio comunale è ricco di sorgenti e di boschi (specialmente querceti e cerreti)[5].

Secondo una tradizione i primi abitatori, provenienti dal sottostante casale di “Sambucéto” (Saucìto in dialetto irpino), giunsero nel sito attuale chiamandolo “Monte alto” (Mont’àuto in dialetto), nome che col tempo passò a Montaùto, poi Montaguto. Più verosimilmente il toponimo deriva da “Monte acuto”, ossia “monte aguzzo”.[8]

Montaguto
comune
Montaguto – Stemma
Montaguto – Bandiera
Montaguto – Veduta
Montaguto – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Provincia Avellino
Amministrazione
SindacoMarcello Zecchino (lista civica) dal 5-6-2016
Territorio
Coordinate41°14′59″N 15°14′57″E / 41.249722°N 15.249167°E41.249722; 15.249167 (Montaguto)
Altitudine730 m s.l.m.
Superficie18,38 km²
Abitanti348[1] (31-3-2022)
Densità18,93 ab./km²
Comuni confinantiGreci, Orsara di Puglia (FG), Panni (FG), Savignano Irpino
Altre informazioni
Cod. postale83030
Prefisso0825
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT064051
Cod. catastaleF397
TargaAV
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 363 GG[3]
Nome abitantimontagutesi
Patronosan Crescenzo
Giorno festivo13 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Montaguto
Montaguto
Montaguto – Mappa
Montaguto – Mappa
Posizione del comune all’interno della provincia di Avellino
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b