Webcam
Galleria fotografica
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
La telecamera inquadra l’ingresso della postazione sul monte Tavola affiancata da un’asta graduata che consente di rilevare in tempo reale l’altezza del manto nevoso presente al suolo. La scala è graduata da 0 fino a 167 cm. Si tratta di un esperimento atto a monitorare visivamente l’altezza del manto nevoso.
Il parco regionale del Partenio è un’area naturale protetta situata in Campania istituita a partire dal 1993. Occupa una superficie di 16.650 ha sui Monti del Partenio, tra le province di Avellino, Benevento, Caserta e Napoli.[1]
Rientra nel sito di importanza comunitaria (SIC) “Dorsale dei Monti del Partenio”. Al suo interno si trova l’Oasi WWF Montagna di Sopra di Pannarano
Il parco è situato sulla catena del Partenio, tra cui svetta il Montevergine, monte sul quale sorge il Santuario di Montevergine, in frazione di Mercogliano.
INFORMAZIONI | |
---|---|
Monti del Partenio | |
I monti del Partenio visti da Avellino | |
Continente | Europa |
Stati | Italia |
Catena principale | Appennino campano (negli Appennini) |
Cima più elevata | Acerone di Avella (1598 m s.l.m.) |
Massicci principali | Monti di Avella, Montevergine |