Neve abbondante in appennino
Nevicate no stop hanno interessato l’Appennino settentrionale in particolar modo tra levante ligure, Emilia e Toscana settentrionale, con accumuli che in alcune località poste al di sopra dei 600m hanno toccato i 50-60cm.
Guarda le webcam in Emilia Romagna, Amiata, Marche, Umbria
L’Emilia-Romagna è la regione più colpita dalle nevicata di questo peggioramento ancora in atto, tra Modenese e Reggiano si registrano accumuli tra 50 e 60cm già a partire dai 600m di quota. Serramazzoni è uno dei comuni più colpiti ma l’atmosfera è magica anche a Cerreto Laghi e in zone limitrofe.
Fino a 40cm sono caduti tra parmense e val d’Aveto, in Liguria, mentre si scende sui 20-30cm sull’Appennino piacentino e in val Trebbia.
Accumuli consistenti si registrano anche tra le province di Bologna, Pistoia e Forlì-Cesena ma a quote già più elevate a causa della presenza di un maggior richiamo di aria mite e media quota. Le webcam dell’Abetone risultano immacolate, come non si vedeva da tempo.
Alla bellezza della neve si affiancano però molti disagi con interruzioni delle linee elettriche su diversi comuni del modenese e del reggiano e diverse strade ancora interrotte per la presenza di troppa neve sul manto stradale.
La neve è tornata a cadere e continuerà a farlo a fasi alterne anche sulle Alpi Marittime, dove entro la serata di domani sono attesi almeno 20-25cm di neve fresca