Webcam
Galleria fotografica

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Plàtaci (pronuncia Plàtaci, IPA: [‘plataʧi]; Pllatëni in arbëresh, Pràtaci in calabrese[3], Platàki e Platàni in greco bizantino) è un comune italiano di 675 abitanti[1] della provincia di Cosenza in Calabria.
Plàtaci, il paese dei murales sul mondo arbëresh, è un borgo che si trova a un’altitudine di 930 metri s.l.m. e con superficie pari a 49,41 km². Gli abitanti sono di etnia arbëreshë, e conservano ancora l’antica lingua, i costumi tradizionali e il rito bizantino-greco.
INFORMAZIONI | |
---|---|
Plàtaci comune | |
Vista aerea panoramica di Plataci | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Calabria |
Provincia | Cosenza |
Amministrazione | |
Sindaco | Pietro Giuseppe Stamati (lista civica) dal 14-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 39°54′N 16°26′E |
Altitudine | 930 m s.l.m. |
Superficie | 49,41 km² |
Abitanti | 675[1] (31-8-2022) |
Densità | 13,66 ab./km² |
Comuni confinanti | Albidona, Alessandria del Carretto, Cerchiara di Calabria, Trebisacce, Villapiana |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 87070 |
Prefisso | 0981 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 078100 |
Cod. catastale | G733 |
Targa | CS |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Nome abitanti | platacesi (italiano) pllatënian (arbëresh) |
Patrono | san Giovanni Battista |
Giorno festivo | ultima domenica di settembre |