Pordenone



Webcam

Pordenone
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: windyClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Galleria fotografica

Ricerca Flickr

Meteo

Dati in tempo reale

Meteogramma di Pordenone (PN)

Meteogramma di Pordenone (PN)

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Pordenone (IPA[pordeˈnone][4]ascolta[?·info]Pordenon in veneto e in friulano[5]) è un comune italiano di 51 853 abitanti[1] del Friuli-Venezia Giulia.

Principale città del Friuli occidentale, sorta sulla sponda occidentale del fiume Noncello (il cui breve corso termina poco oltre nel fiume Meduna, principale affluente del Livenza), al centro di un’area urbana di circa 86 000 abitanti costituita con il comune di Cordenons, a est, e quello di Porcia, a ovest, la sua passata vocazione portuale si evidenzia nel nome Portus Naonis (in latino “porto del [fiume] Naone” [o Noncello]).

Già capoluogo dell’omonima provincia, è sede dell’omonimo ente di decentramento regionale (EDR), istituito con Legge regionale 29 novembre 2019, n. 21 (“Esercizio coordinato di funzioni e servizi tra gli enti locali del Friuli Venezia Giulia e istituzione degli Enti di decentramento regionale”), ed operativo dal 1º luglio 2020. Anche dopo la soppressione della provincia, il comune di Pordenone ha mantenuto le prerogative connesse alla qualifica di “capoluogo di provincia[6].

Il territorio di Pordenone si trova nella bassa pianura friulana della Pianura padano-veneta, a Sud delle Prealpi Carniche. La collocazione del primo insediamento non è casuale: si trovava infatti su un percorso alternativo alla via Postumia, detto “stradalta”[7], che metteva in comunicazione le città romane di Opitergium (Oderzo) e Iulia Concordia (Concordia Sagittaria) con Bellunum (Belluno) e Iulium Carnicum (Zuglio) e la regione del Norico.

La bassa pianura pordenonese è caratterizzata da abbondanza di acque e dal fenomeno delle risorgive.[8]

INFORMAZIONI
Pordenone
comune
(IT) Pordenone
(FUR) Pordenon[1]
Palazzo comunale e campanile della Concattedrale di San Marco Evangelista
Localizzazione
Stato Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Provincia Pordenone
Amministrazione
SindacoAlessandro Ciriani (indipendente di destra) dal 20-6-2016 (2º mandato dal 5-10-2021)
Territorio
Coordinate45°57′45.36″N 12°39′22.68″E
Altitudine24 m s.l.m.
Superficie38,21 km²
Abitanti52 344[2] (31-12-2023)
Densità1 369,9 ab./km²
FrazioniComina, Borgomeduna, Rorai Grande, San Gregorio – Le Grazie, TorreVallenoncello, Villanova
Comuni confinantiAzzano DecimoCordenonsFiume VenetoPasiano di PordenonePorciaPrata di PordenoneRoveredo in PianoSan QuirinoZoppola
Altre informazioni
Cod. postale33170
Prefisso0434
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT093033
Cod. catastaleG888
TargaPN
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona E, 2 459 GG[4]
Nome abitantipordenonesi
Patronosan Marco evangelista,
Madonna delle Grazie
Giorno festivo25 aprile e 8 settembre
Panoramiweb