Pozzuoli

 » Home » Webcam » Webcam Campania » Pozzuoli
Pozzuoli
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: campanialiveClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Pozzuoli (Pezzule[4][5]/pət’tsulə/ in dialetto napoletano/pət’tsəulə/ in dialetto puteolano) è un comune italiano di 76 331 abitanti[1] della città metropolitana di Napoli in Campania. Fa parte dell’area urbana di Napoli, risultando strettamente conurbato con la città capoluogo.

Situata sull’omonimo golfo, Pozzuoli si trova in un’area vulcanica, i Campi Flegrei (cioè campi ardenti), una grande caldera attiva in stato di quiescenza[6].

Gran parte del territorio è collinare, comprendendo diversi crateri di origine vulcanica, tra cui uno dei più noti è quello della Solfatara, formatosi circa 4 000 anni fa[7]. Altri crateri vulcanici sono gli AstroniMonte Nuovo (formatosi durante l’ultima eruzione dei Campi Flegrei, nel 1538[8]) e quello che ospita il lago d’Averno. Da questa zona il suolo scende abbastanza ripidamente verso sud (golfo di Pozzuoli), mentre più graduale è la discesa verso ovest, ove insiste un’area pianeggiante presso il Litorale Domitio.

Un fenomeno geofisico tipico di questa città e dell’intera area dei Campi Flegrei è il bradisismo, ossia il sollevamento e l’abbassamento della superficie terrestre a seguito di variazioni di pressione sotterranea legate ad attività magmatico-idrotermale[9]. Il rapido innalzamento del livello del suolo che coinvolse negli anni ottanta l’area Flegrea[10], rese necessario il riposizionamento del porto di Pozzuoli di circa 50 metri più avanti rispetto alla collocazione precedente.

Fondata con il nome di Dicearchia (governo giusto), nel 338 a.C. fu conquistata dai Romani che le cambiarono il nome in Puteoli (piccoli pozzi) forse per le numerose sorgenti termominerali presenti in zona[11].

Pozzuoli
comune
Pozzuoli – Stemma
Pozzuoli – Bandiera
Pozzuoli – Veduta
Pozzuoli – Veduta
Lungomare Sandro Pertini detto anche di via Napoli
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Città metropolitana Napoli
Amministrazione
SindacoLuigi Manzoni (centro-sinistra) dal 27–6-2022
Territorio
Coordinate40°49′23″N 14°07′20″E / 40.823056°N 14.122222°E40.823056; 14.122222 (Pozzuoli)
Altitudine28 m s.l.m.
Superficie43,44 km²
Abitanti76 331[1] (31-12-2022)
Densità1 757,16 ab./km²
FrazioniArco Felice, San Vito, Cigliano, Castagnaro, Cuma, Licola Borgo, Licola Lido, Lucrino, Monterusso, La Schiana, Monterusciello, Pisciarelli, Rione Toiano
Comuni confinantiBacoli, Giugliano in Campania, Napoli, Quarto
Altre informazioni
Cod. postale80078
Prefisso081
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT063060
Cod. catastaleG964
TargaNA
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona C, 979 GG[3]
Nome abitantiputeolani
Patronosan Procolo
Giorno festivo16 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Pozzuoli
Pozzuoli
Pozzuoli – Mappa
Pozzuoli – Mappa
Posizione del comune di Pozzuoli nella città metropolitana di Napoli
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b