Webcam
Galleria fotografica

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Roncofreddo (Runfrèd in romagnolo[5]) è un comune italiano di 3 390 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Si trova a circa 40 km dal capoluogo, Forlì, ed a circa 18 km da Cesena.
Roncofreddo è situato su un colle a cavallo tra le vallate della Rigossa e del Rubicone, a 17 km a sud-est di Cesena. Il comune si estende in territorio collinare a un’altitudine di 314 m s.l.m. Confina con i comuni di Borghi, Cesena, Longiano, Mercato Saraceno, Montiano, Sogliano al Rubicone
INFORMAZIONI | |
---|---|
Roncofreddo comune | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Provincia | Forlì-Cesena |
Amministrazione | |
Sindaco | Sara Bartolini (lista civica di centro-sinistra Semplicemente Roncofreddo) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | ![]() ![]() |
Altitudine | 314 m s.l.m. |
Superficie | 51,53[1] km² |
Abitanti | 3 432[2] (31-7-2023) |
Densità | 66,6 ab./km² |
Frazioni | Vedi elenco |
Comuni confinanti | Borghi, Cesena, Longiano, Mercato Saraceno, Montiano, Sogliano al Rubicone |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 47020 |
Prefisso | 0541[1] |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 040037 |
Cod. catastale | H542 |
Targa | FC – fino al 1999 FO |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 558 GG[4] |
Nome abitanti | roncofreddesi |
Patrono | san Biagio[1] |
Giorno festivo | 3 febbraio |