Roscigno

 » Home » Webcam » Webcam Campania » Roscigno
Roscigno
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: campanialiveClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Roscigno è un comune italiano di 649 abitanti della provincia di Salerno in Campania. Fa parte della Comunità montana Alburni, del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e della Diocesi di Teggiano-Policastro.

Il nome del paese è una derivazione dalla dizione dialettale “russignuolo”, vale a dire usignolo. Ha una economia agricola: abbondano sul suo territorio numerosi terreni coltivati ad olivi e viti.

Chiesa San Nicola di Bari – Roscigno Vecchia (Salerno)

Il Comune di Roscigno si divide in due parti: Roscigno Vecchia e Roscigno Nuova. Roscigno Vecchia, il centro storico, è una frazione completamente disabitata da tempo a causa della presenza di diverse frane. Il centro storico di Roscigno inizia a svuotarsi intorno all’anno 1902 a causa di due ordinanze del genio civile (la legge speciale n. 301 del 7 luglio 1902 e la legge n. 445 del 9 luglio 1908) che obbligano la popolazione al trasferimento nell’attuale ubicazione del paese, Roscigno nuova.

In Roscigno Vecchia attualmente risiede un solo abitante (Giuseppe Spagnuolo[4][5][6]) che, dopo la morte di Dorina, unica vera ultima residente, si è trasferito in una delle vecchie case, trascorre le giornate per le vie deserte del paese dove, talvolta, giunge qualche turista; il solitario abitante ne approfitta allora per fare da cicerone. Nel 2000 il centro storico di Roscigno contava 1 abitante[7].

Roscigno
comune
Roscigno – Stemma
Roscigno – Bandiera
Roscigno – Veduta
Roscigno – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Provincia Salerno
Amministrazione
SindacoPino Palmieri (Forza Italia) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019)
Territorio
Coordinate40°24′N 15°21′E / 40.4°N 15.35°E40.4; 15.35 (Roscigno)
Altitudine570 m s.l.m.
Superficie15,18 km²
Abitanti649[1] (31-3-2022)
Densità42,75 ab./km²
Comuni confinantiBellosguardo, Corleto Monforte, Laurino, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella
Altre informazioni
Cod. postale84020
Prefisso0828
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT065111
Cod. catastaleH564
TargaSA
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona D, 1 850 GG[3]
Nome abitantiroscignoli
Patronosan Rocco
Giorno festivo16 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Roscigno
Roscigno
Roscigno – Mappa
Roscigno – Mappa
Posizione del comune di Roscigno all’interno della provincia di Salerno
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b