San Savino di Modigliana

San Savino di Modigliana
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: meteoforlicesenaClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Modigliana (Mudgiâna in romagnolo) è un comune italiano di 4 307 abitanti[1] della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Uno dei comuni storici della Romagna toscana, fino al 1923 ha fatto parte della provincia di Firenze.

Circondata dalle colline dell’Appennino Tosco-Romagnolo, il territorio di Modigliana[4] è uno dei maggiori centri della Valle del Tramazzo. È attraversata dai torrenti Ibola, Acerreta, e Tramazzo che confluiscono formando il Marzeno, che si riversa nel Lamone presso Faenza.

Secondo alcuni l’origine del nome[5] deriva da Castrum Mutilum, ossia “castello mozzato”. Secondo altri potrebbe derivare dal nome latino di persona Mutilus o Mutillius.[6]

Modigliana
comune
Modigliana – Stemma
Modigliana – Bandiera
Modigliana – Veduta
Modigliana – Veduta
Ponte San Donato o “della Signora”
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneRegione-Emilia-Romagna-Stemma.svg Emilia-Romagna
ProvinciaProvincia di Forlì-Cesena-Stemma.png Forlì-Cesena
Amministrazione
SindacoJader Dardi (centro-sinistra) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate44°10′N 11°48′E / 44.166667°N 11.8°E44.166667; 11.8 (Modigliana)
Altitudine185 m s.l.m.
Superficie101,17 km²
Abitanti4 307[1] (31-8-2022)
Densità42,57 ab./km²
Comuni confinantiBrisighella (RA), Castrocaro Terme e Terra del Sole, Dovadola, Marradi (FI), Rocca San Casciano, Tredozio
Altre informazioni
Cod. postale47015
Prefisso0546
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT040022
Cod. catastaleF259
TargaFC
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 457 GG[3]
Nome abitantimodiglianesi
Patronosanto Stefano
Giorno festivo2 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Modigliana
Modigliana
Modigliana – Mappa
Modigliana – Mappa
Posizione del comune di Modigliana nella provincia di Forlì-Cesena
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b