Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
San Vito di Cadore (San Viđo in ladino) è un comune italiano di 1 944 abitanti[2] della provincia di Belluno in Veneto. Situato in un’ampia conca nel cuore delle Dolomiti bellunesi, è circondato dalle cime dell’Antelao, del Pelmo, della Croda Marcora e delle Marmarole Occidentali. Il fondovalle è percorso dal torrente Boite, che dà il nome alla valle; tutt’attorno, fino ai piedi delle crode, si stendono prati e boschi misti di conifere e latifoglie.
San Vito di Cadore comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Emanuele Caruzzo (lista civica San Vito domani) dal 22-9-2020 |
Territorio | |
Coordinate | 46°27′32.28″N 12°12′20.67″E / 46.458966°N 12.205742°E |
Altitudine | 1 011 m s.l.m. |
Superficie | 61,62[1] km² |
Abitanti | 1 944[2] (31-8-2022) |
Densità | 31,55 ab./km² |
Comuni confinanti | Auronzo di Cadore, Borca di Cadore, Calalzo di Cadore, Colle Santa Lucia, Cortina d’Ampezzo, Selva di Cadore, Vodo di Cadore |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 32046 |
Prefisso | 0436 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 025051 |
Cod. catastale | I392 |
Targa | BL |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona F, 4 180 GG[4] |
Nome abitanti | sanvitesi |
Patrono | san Vito |
Giorno festivo | 15 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |