Webcam
Galleria fotografica
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Pretùro è una frazione dell’Aquila, situata alle pendici del monte La Torretta,[1] a circa 8 km di distanza dal capoluogo comunale.
Si sviluppò nell’alto Medioevo in seguito alla decadenza dell’antica città sabina di Amiternum, i cui resti archeologici sono situati a poca distanza dall’abitato. Nel XIII secolo è stato uno dei castelli che hanno partecipato alla fondazione dell’Aquila.
Centro agricolo di discreta importanza, fu sede di un marchesato storicamente retto dalla famiglia Quinzi.[2] Dopo l’unità d’Italia divenne comune autonomo per poi essere annesso all’Aquila nel 1927. Nel suo territorio è collocato l’aeroporto dei Parchi, il principale scalo aeroportuale della provincia dell’Aquila.
Preturo è situato all’estremità occidentale della conca aquilana, nella valle dell’Aterno, a margine dell’ingresso nell’alto Aterno e al confine con i territori di Pizzoli, Cagnano Amiterno e Scoppito.
È composto da numerose sub-frazioni, dette Ville, sparse nell’area. L’abitato principale si sviluppa a circa 685 metri s.l.m. sul colle Castello,[3], alle pendici del monte La Torretta, a sua volta propaggine del gruppo montuoso di Monte Calvo; la posizione del paese è dominante sulla piana sottostante, che si sviluppa in direzione sud-est, delimitata dai fiumi Aterno, a nord, e Raio, a sud.[1] A monte di Preturo, in corrispondenza dell’antico castello di Forcella e delle attuali ville di Casaline, Menzano e Santi, è il valico che collega la conca aquilana all’altopiano di Cascina.[4]
Situato in posizione baricentrica tra le frazioni aquilane di San Vittorino e Sassa, dista circa 8 km di distanza dal capoluogo comunale.
INFORMAZIONI | |
---|---|
Pretùro Frazione | |
Vista di Preturo dalla piana antistante | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Abruzzo |
Provincia | L’Aquila |
Comune | L’Aquila |
Territorio | |
Coordinate | 42°22′37″N 13°17′46″ECoordinate: 42°22′37″N 13°17′46″E (Mappa) |
Altitudine | 685 m s.l.m. |
Abitanti | 1 869 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 67010 |
Prefisso | 0862 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | preturesi |