Webcam
Galleria fotografica
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Savelli (IPA: [saˈvɛlli][4], Savella in calabrese[5]) è un comune italiano di 1 039[1] abitanti della provincia di Crotone in Calabria.
Savelli si trova in un territorio montano situato ai limiti orientali della Sila Grande e contraddistinto dalle cime della Serra Alessandrella (1434 m.s.m), del Campo di Mazza (1461 m.s.m), del Mezzocampo Soprano (1373 m.s.m) e della Serra di Mezzocampo (1262 m.s.m).[6]
In località Macchialonga si trovano le sorgenti del Lese.[6]
Savelli deve il suo nome a Carlotta Savelli, nobildonna romana feudataria del borgo dove fu concesso lo stanziamento ad alcuni sfollati del terremoto del 1638.[7]
INFORMAZIONI | |
---|---|
Savelli comune | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Calabria |
Provincia | Crotone |
Amministrazione | |
Sindaco | Francesco Spina (lista civica Ricominciamo) dal 15-5-2023 |
Data di istituzione | 1638 |
Territorio | |
Coordinate | 39°19′N 16°47′E |
Altitudine | 1 014 m s.l.m. |
Superficie | 48,92 km² |
Abitanti | 1 029[1] (31-7-2023) |
Densità | 21,03 ab./km² |
Frazioni | Mezzocampo, Villaggio Pino Grande |
Comuni confinanti | Bocchigliero (CS), Campana (CS), Castelsilano, San Giovanni in Fiore (CS), Verzino |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88825 |
Prefisso | 0984 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 101023 |
Cod. catastale | I468 |
Targa | KR |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 909 GG[3] |
Nome abitanti | savellesi |
Patrono | santi Pietro e Paolo |
Giorno festivo | 29 giugno |