Sirolo

Sirolo
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: trailandtravelClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Sirolo è un comune italiano di 4 095 abitanti[1] della provincia di Ancona nelle Marche.

Sirolo si trova a 125 m s.l.m., a sud ed alle pendici del Monte Conero (rientrante in gran parte nel suo territorio) e si affaccia sul mare Adriatico. La quasi totalità del suo territorio fa parte del Parco regionale del Conero. Nel 2011 Sirolo è stata oggetto di un francobollo (ritraente la spiaggia denominata delle “Due Sorelle”), in tiratura limitata ed anche per i collezionisti in lamina di argento[4].

Il nome deriva dal condottiero Sirio, al seguito del generale Belisario, a cui intorno all’anno 540 Giustiniano I donò il territorio di Sirolo, dopo la sconfitta dei Goti che avevano invaso il Piceno.[senza fonte]

Sirolo
comune
Sirolo – Stemma
Sirolo – Bandiera
Sirolo – Veduta
Sirolo – Veduta
Panorama
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneCoat of arms of Marche.svg Marche
ProvinciaProvincia di Ancona-Stemma.svg Ancona
Amministrazione
SindacoFilippo Moschella (lista civica di centro-destra) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate43°31′33.67″N 13°36′57.67″E / 43.526019°N 13.616019°E43.526019; 13.616019 (Sirolo)
Altitudine125 m s.l.m.
Superficie16,68 km²
Abitanti4 095[1] (31-5-2022)
Densità245,5 ab./km²
FrazioniCoppo, Fonte d’Olio, Madonnina, San Lorenzo
Comuni confinantiAncona, Camerano, Castelfidardo, Numana
Altre informazioni
Cod. postale60020
Prefisso071
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT042048
Cod. catastaleI758
TargaAN
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona D, 1 860 GG[3]
Nome abitantiSirolesi
Patronosan Nicola di Bari
Giorno festivo9 maggio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Sirolo
Sirolo
Sirolo – Mappa
Sirolo – Mappa
Posizione del comune di Sirolo nella provincia di Ancona
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b