Sorrento

 » Home » Webcam » Webcam Campania » Sorrento
Sorrento
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: campanialiveClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Sorrento
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: campanialiveClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Sorrento (Surriento in napoletano) è un comune italiano di 15 438 abitanti[1] della città metropolitana di Napoli in Campania.

«Poche città ponno vantare la sua veramente incantevole, romantica, deliziosa, e quanto mai amenissima situazione, quale non può esprimersi con poche parole; anche pel ridente e leggiadrissimo promontorio del suo nome celebre, come per la purissima e saluberrima aria, onde fu appellata naturae miraculo e altamente rinomata.»

(Gaetano MoroniDizionario di erudizione storico-ecclesiastica, vol. LXVII, p. 233)

Il comune è posto lungo la costa del mar Tirreno, nel golfo di Napoli, e sorge sul versante nord-occidentale della penisola sorrentina, alla quale ha dato il nome.

Il centro urbano si estende su un alto terrazzo tufaceo, caratterizzato da falesie, con un’elevazione media di 47 metri sul livello del mare. Il territorio comunale è contraddistinto da una rigogliosa vegetazione.

Il toponimo “Sorrento” deriva dal latino Surrentum, ed è ben documentato in epoca classica, anche da fonti greche.[4] Potrebbe derivare dalla forma greca Συρρεντόν, Syrrentón, dal verbo συρρέω, syrréo, “confluisco”, in riferimento dalle acque che scendono dalle strette valli nelle vicinanze: quindi “confluenza delle acque”[5].

Sorrento
comune
Sorrento – Stemma
Sorrento – Bandiera
Sorrento – Veduta
Sorrento – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Città metropolitana Napoli
Amministrazione
SindacoMassimo Coppola (liste civiche) dal 5-10-2020
Territorio
Coordinate40°37′40″N 14°22′25″E / 40.627778°N 14.373611°E40.627778; 14.373611 (Sorrento)
Altitudine50 m s.l.m.
Superficie9,96 km²
Abitanti15 438[1] (31-7-2022)
Densità1 550 ab./km²
FrazioniCasarlano, Cesarano, Marano, Priora, Santa Lucia, Sorrento Capo, Marina Grande, Marina Piccola, Sottomonte
Comuni confinantiMassa Lubrense, Sant’Agnello
Altre informazioni
Cod. postale80067
Prefisso081
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT063080
Cod. catastaleI862
TargaNA
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona C, 1 030 GG[3]
Nome abitantisorrentini
Patronosant’Antonino abate
Giorno festivo14 febbraio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Sorrento
Sorrento
Sorrento – Mappa
Sorrento – Mappa
Posizione del comune di Sorrento nella città metropolitana di Napoli
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b