Soverato

 » Home » Webcam » Calabria » Soverato


Webcam

Soverato
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: windyClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Soverato
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: windyClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Galleria fotografica

Ricerca Flickr

Meteo

Dati in tempo reale

Meteogramma di Soverato (CZ)

Meteogramma di Soverato (CZ)

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Soverato (Suvaràtu in calabrese[3]) è un comune italiano di 8 566[1] abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Soverato, incastonata come una perla nel Golfo di Squillace, sorge su una pendice collinare tra le valli dell’antico Caecinus, odierno Ancinale, e quelle del torrente Beltrame.

La baia di Soverato rappresenta l’insenatura più interna del Golfo di Squillace da cui parte l’istmo di Catanzaro.

Soverato è suddivisa in tre zone contingenti, la prima sulla costa (Soverato Marina), la seconda in bassa collina, poco distante e leggermente distaccata dalla prima (Soverato Superiore) e la terza, alla stessa altezza della seconda, rappresenta quel che rimane della vecchia Soverato, distrutta dal terremoto del 1783 (Soverato Vecchia), risalente al IX-X secolo. La popolazione è prevalentemente accentrata nella parte bassa della cittadina.

La sabbia delle lunghe spiagge di Soverato è bianca e fine, le acque cristalline con un fondale sabbioso.

L’attuale nome della Città, secondo tradizione, deriva dall’albero del sughero presente in grande quantità all’interno del territorio comunale e nelle zone limitrofe, quest’ultime un tempo parte del territorio di Soverato e oggi appartenenti ad altri comuni.

INFORMAZIONI
Soverato
comune
Veduta della Baia di Soverato
Localizzazione
Stato Italia
Regione Calabria
Provincia Catanzaro
Amministrazione
SindacoDaniele Vacca (lista civica di centro-sinistra “Cambiamenti”) dal 12-6-2022
Territorio
Coordinate38°41′N 16°33′E
Altitudinem s.l.m.
Superficie7,7 km²
Abitanti8 641[1] (31-12-2022)
Densità1 122,21 ab./km²
FrazioniTurrati, Panoramica
Comuni confinantiMontepaonePetrizziSatriano
Altre informazioni
Cod. postale88068
Prefisso0967
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT079137
Cod. catastaleI872
TargaCZ
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitantisoveratesi
PatronoMadonna Addolorata
Giorno festivo15 settembre
Panoramiweb