Tempo perturbato a partire da mercoledì.
A partire da Mercoledì 16 Ottobre la nostra penisola inizierà a risentire di un’intensa ventilazione di richiamo (Scirocco ed Ostro) connessa ad un vortice depressionario che andrà a posizionarsi con perno sulle Baleari (Spagna), il quale farà molta fatica ad evolvere verso Levante per via di un campo di alta pressione che stazionerà in sede balcanica, detto in parole povere la struttura perturbata proveniente dalla Spagna incontrerà una sorta di “muro” ad Est, ragion per cui ci attendiamo una fase di maltempo persistente sulla nostra penisola a cominciare dalle regioni di Nord Ovest italiane.
La pioggia coinvolgerà la Sicilia e la Calabria entro Domenica 20, ma è bene sottolineare che pioverà intensamente anche laddove le piogge non sono mancate in maniera abbondante in questi ultimi mesi, come ad esempio per le regioni di Nord Ovest italiane, ove sempre entro la medesima data ci attendiamo accumuli pluviometrici ragguardevoli e nell’ordine di nuovi accumuli di oltre 180/200mm di pioggia sulla Liguria centro orientale, sul Piemonte (specie settentrionale), alta Lombardia, Valle d’Aosta (orientale).

L’immagine in allegato mostra il fiume Bormida in rapida salita e prossimo all’esondazione nel comune di Mallare (Sv), sulla Liguria centro occidentale sono già caduti quantitativi di pioggia localmente superiori ai 60mm dalla scorsa notte e ricordiamo che il peggioramento entrerà nel vivo nel corso della serata di Giovedì per poi protrarsi in maniera ancor più intensa nelle giornate seguenti.