Monte Carpegna

Monte Carpegna
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: eremomontecarpegnaClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Il monte Carpegna è un gruppo montuoso dell’Appennino tosco-romagnolo, posto in senso longitudinale nordovest-sudest ai confini tra MarcheToscana ed Emilia-Romagna, nella zona del Montefeltro, in provincia di Pesaro e Urbinoprovincia di Rimini (dove si erge la sua vetta) e provincia di Arezzo (Sasso di Simone) a nord-ovest del Monte Nerone: tra le due cime passa il confine tra Appennino tosco-romagnolo e Appennino umbro-marchigiano.

l massiccio comprende anche le vette di San LeoSan MarinoVillagrandemonte CanaleSasso Simone e Simoncello e altri rilievi minori del Montefeltro. La sua cima più elevata raggiunge i 1.415 [1]

Alle pendici meridionali si stende l’abitato di Carpegna (748 metri s.l.m.), mentre a est, incastrata in uno dei suoi contrafforti, si trova l’abitato di Villagrande (915 metri s.l.m, sede del comune di Montecopiolo). A nord si staglia il piccolo comune di Maiolo (550 metri s.l.m.) e a nord-ovest sono adagiati i comuni di Pennabilli e Sestino. Il monte è compreso nel territorio del Parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello. Sulla vetta si estende l’Eremo del Monte Carpegna, nel comune di Montecopiolo, luogo di culto, data la presenza di uno storico santuario e meta di sport invernali grazie agli impianti sciistici, e villeggiatura estiva.

La natura geologica prevalentemente calcarea è evidenziata dal biancore delle rocce affioranti lungo i fianchi della montagna. I composti calcareo-marnosi disegnano delle trame visibili a notevoli distanze, sia nella parte sommitale del versante settentrionale e, soprattutto, in quella meridionale. È possibile scorgere la bianchissima trama calcarea della scoscesa Ripa dei Salti fin dalle coste adriatiche, soprattutto nelle giornate di cielo terso.

Monte Carpegna
Monte Carpegna II.jpg
Monte Carpegna, versante marchigiano
StatoItalia Italia
Regione  Marche
  Emilia-Romagna
  Toscana
Provincia  Pesaro e Urbino
  Rimini
  Arezzo
Altezza1 415 m s.l.m.
Prominenza435 m
Isolamento20,13 km
CatenaAppennino Tosco-Romagnolo
Coordinate43°48′04.32″N 12°19′13.44″E / 43.8012°N 12.3204°E43.8012; 12.3204
Data prima ascensione1327
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Carpegna
Monte Carpegna
P a n o r a m i W e b