Angri

 » Home » Webcam » Webcam Campania » Angri
Angri
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: windyClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Angri è un comune italiano di 33 855 abitanti (2022)[1] della provincia di Salerno in Campania.

Angri fa parte dell’Agro Nocerino – Sarnese, immediatamente a ridosso dell’area vesuviana e dei comuni che fanno parte della città metropolitana di Napoli. Insieme al Comune di Scafati forma un’unica conurbazione con i comuni dell’hinterland napoletano. Il territorio comunale va dalla base dei monti Lattari, lungo i quali si sviluppa la penisola sorrentina, al cuore della Valle del Sarno, in una delle zone più fertili d’Italia.

Il clima è mite. La vicinanza del mare fa sì che vi sia un clima mediterraneo tipico del meridione italiano. La stagione invernale e quella estiva sono caratterizzate da clima umido e fresco. Spesso si presentano precipitazioni che possono durare fino a qualche settimana, poi le giornate diventano solari.

Angri
comune
Angri – Stemma
Angri – Bandiera
Angri – Veduta
Angri – Veduta
Veduta di Angri dal Chianiello (monti Lattari)
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Provincia Salerno
Amministrazione
SindacoCosimo Ferraioli (liste civiche) dal 15-6-2015 (2º mandato dal 21-9-2020)
Territorio
Coordinate40°44′35″N 14°34′10″E / 40.743056°N 14.569444°E40.743056; 14.569444 (Angri)
Altitudine32 m s.l.m.
Superficie13,77 km²
Abitanti33 855[1] (31-07-2022)
Densità2 458,61 ab./km²
Comuni confinantiCorbara, Lettere (NA), San Marzano sul Sarno, Sant’Antonio Abate (NA), Sant’Egidio del Monte Albino, Scafati
Altre informazioni
Cod. postale84012
Prefisso081
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT065007
Cod. catastaleA294
TargaSA
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona C, 1 175 GG[3]
Nome abitantiangresi
Patronosan Giovanni Battista
Giorno festivo24 giugno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Angri
Angri
Angri – Mappa
Angri – Mappa
Posizione del comune di Angri all’interno della provincia di Salerno
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b