Aversa

 » Home » Webcam » Webcam Campania » Aversa
Aversa
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: windyClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Aversa (AFI/aˈvɛrsa/[7]Aværza in dialetto aversano[8]) è un comune italiano di 49 612 abitanti[4] della provincia di Caserta in Campania.

Fondata dai Normanni nel 1030 e sede dell’antica contea di Aversa, la città è posta al centro di un territorio pianeggiante conosciuto come agro aversano, vasta area rurale dell’antica Terra di Lavoro nota anche come Campania Felix.[9] Il nome della città deriva dal luogo della sua fondazione Sancti Pauli ad Averze. La radice del suo nome richiama quello di Velsu, una delle dodici antiche città etrusche non ancora individuate. Con il passare delle generazioni è stato poi corretto in VerzelusVersaro e successivamente in Averse.[10]

Dal 1053 è sede vescovile della diocesi di Aversa[11], ed è famosa anche per la produzione della mozzarella di bufala, del vino asprinio e del dolce di pasta lievitata chiamato polacca. Prima dell’avvento del proibizionismo della cannabis, è stata uno dei maggiori centri italiani per la produzione di canapa.[12]

Aversa
comune
Aversa – Stemma
Aversa – Bandiera
Aversa – Veduta
Aversa – Veduta
L’Arco della Annunziata simbolo della città di Aversa
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Provincia Caserta
Amministrazione
SindacoAlfonso Golia (PD) dal 27-5-2019
Data di istituzione1022

L’istituzione del comune coincide con l’arrivo di Rainulfo Drengot che si insediò presso la chiesa votiva di Sancte Paulum at Averze[1].

Territorio
Coordinate40°58′22.92″N 14°12′23.31″E / 40.973034°N 14.206475°E40.973034; 14.206475 (Aversa)
Altitudine39[N 1][2] m s.l.m.
Superficie8,85 km²
Abitanti49 612[4] (31-12-2022)
Densità5 605,88 ab./km²
FrazioniPonte Mezzotta[3]
Comuni confinantiCarinaro, Casaluce, Cesa, Frignano, Giugliano in Campania (NA), Gricignano di Aversa, Lusciano, San Marcellino, Sant’Antimo (NA), Teverola, Trentola Ducenta
Altre informazioni
Cod. postale81031
Prefisso081
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT061005
Cod. catastaleA512
TargaCE
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[5]
Cl. climaticazona C, 1 119 GG[6]
Nome abitantiaversani
Patronosan Paolo
Giorno festivo25 gennaio
Soprannomecittà dalle cento chiese
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Aversa
Aversa
Aversa – Mappa
Aversa – Mappa
Posizione del comune di Aversa nella provincia di Caserta
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b