Bagnoli Irpino

 » Home » Webcam » Webcam Campania » Bagnoli Irpino
Bagnoli Irpino
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: windyClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Bagnoli Irpino (Vagnulo in dialetto irpino[4]) è un comune italiano di 2 990 abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Bagnoli è nota per il lago Laceno, compreso nel suo territorio, nonché per la produzione del tartufo nero, del pecorino bagnolese e della castagna.

Bagnoli Irpino sorge a ridosso dei monti Picentini, nell’alta valle del Calore. Le vette più alte che appartengono al territorio comunale sono il monte Cervialto (1809 m), il Rajamagra ed il monte Cervarolo. L’altopiano di Laceno è sito tra questi ultimi; sul piano sono presenti un lago di origine carsica, le Grotte del Caliendo e piccole sorgenti che alimentano l’acquedotto comunale[6]. Il bacino idrografico del Cervialto, invece, dà tutta l’acqua alle sorgenti di Caposele, di conseguenza all’Acquedotto pugliese.

Bagnoli Irpino
comune
Bagnoli Irpino – Stemma
Bagnoli Irpino – Bandiera
Bagnoli Irpino – Veduta
Bagnoli Irpino – Veduta
Panorama invernale di Bagnoli Irpino
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Provincia Avellino
Amministrazione
SindacoFilippo Nigro (lista civica Una nuova alba) dal 4-10-2021
Territorio
Coordinate40°50′03″N 15°04′24″E / 40.834167°N 15.073333°E40.834167; 15.073333 (Bagnoli Irpino)
Altitudine654 m s.l.m.
Superficie68,81 km²
Abitanti2 990[1] (31-3-2022)
Densità43,45 ab./km²
FrazioniLaceno
Comuni confinantiAcerno (SA), Calabritto, Caposele, Lioni, Montella, Nusco
Altre informazioni
Cod. postale83043
Prefisso0827
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT064009
Cod. catastaleA566
TargaAV
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 144 GG[3]
Nome abitantibagnolesi
Patronosan Lorenzo
Giorno festivo10 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Bagnoli Irpino
Bagnoli Irpino
Bagnoli Irpino – Mappa
Bagnoli Irpino – Mappa
Il comune di Bagnoli Irpino all’interno della provincia di Avellino
Sito istituzionale

P a n o r a m i W e b