Castelluccio di Norcia

Castelluccio di Norcia
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: https://api.scenaridigitali.com/Clicca sulla miniatura per ingrandire
 

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Castelluccio è una frazione del comune di Norcia (PG) in Umbria, uno dei centri abitati più elevati dell’Appennino.

Secondo i dati ISTAT il paese si va man mano spopolando: nel censimento del 2001 il paese risultava abitato da 150 residenti, mentre in quello del 2011 i residenti sono scesi a 120. Il 30 ottobre 2016 è stato quasi completamente distrutto da un importante evento sismico: il campanile e la Chiesa di Santa Maria Assunta sono andati completamente perduti[2], mentre alcune opere di notevole pregio storico-artistico custodite nella chiesa erano state messe in sicurezza prima dei crolli[3].

Il paese si trova sull’Appennino umbro-marchigiano, a circa 28 km da Norcia, ad una altitudine di 1452 ms.l.m. che ne fanno uno dei centri abitati più elevati degli Appennini, posto in cima ad un colle che si eleva sull’omonimo altopiano (Piani di Castelluccio) tra i più vasti dell’Italia Centrale ed inserito nel Parco nazionale dei Monti Sibillini, raggiungibile attraverso una strada panoramica. Di fronte ad esso,in direzione Est, si erge la sagoma del Monte Vettore (Cima del Redentore, 2448 m, la vetta più alta dell’Umbria[4]).

Castelluccio di Norcia
frazione
Castelluccio di Norcia – Veduta
Castelluccio di Norcia – Veduta
Vista del paese sul colle dopo il terremoto del 2016
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneRegione-Umbria-Stemma.svg Umbria
ProvinciaProvincia di Perugia-Stemma.svg Perugia
ComuneNorcia-Stemma.svg Norcia
Territorio
Coordinate42°49′44.04″N 13°12′20.95″E / 42.8289°N 13.20582°E42.8289; 13.20582 (Castelluccio di Norcia)
Altitudine1 452 m s.l.m.
Superficie11 km²
Abitanti120[1] (2011)
Densità10,91 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale06046
Prefisso0743
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Castelluccio di Norcia
Castelluccio di Norcia
P a n o r a m i W e b