Grassano

Grassano
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: meteograssanoClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Grassano (Grassànë in dialetto locale) è un comune italiano di 4 770 abitanti[2] della provincia di Matera in Basilicata.

Il comune è posto tra le valli del fiume Bradano e del Basento ed a poca distanza dal torrente Bilioso a 559 m s.l.m. nella parte settentrionale della provincia. La sua altitudine varia da un minimo di 150 m s.l.m. nei fondovalle ad un massimo di 576 m s.l.m. sulla sommità del centro abitato. Confina a nord con il comune di Irsina (22 km), ad est con Grottole (12 km), a sud con Garaguso (18 km) e Salandra (23 km) e ovest con Calciano (15 km) e Tricarico (18 km).

Grassano
comune
Grassano – Stemma
Grassano – Bandiera
Grassano – Veduta
Grassano – Veduta
Localizzazione
StatoItalia Italia
Regione Basilicata
ProvinciaMatera
Amministrazione
SindacoFilippo Luberto (PD) dall’11-6-2017
Data di istituzione17 marzo 1861
Territorio
Coordinate40°38′N 16°17′E / 40.633333°N 16.283333°E40.633333; 16.283333 (Grassano)
Altitudine559[1] m s.l.m.
Superficie41,63 km²
Abitanti4 770[2] (30-4-2022)
Densità114,58 ab./km²
Comuni confinantiCalciano, Garaguso, Grottole, Irsina, Salandra, Tricarico
Altre informazioni
Cod. postale75014
Prefisso0835
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT077011
Cod. catastaleE147
TargaMT
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona D, 1 837 GG[4]
Nome abitantigrassanesi
Patronosant’Innocenzo
Giorno festivo22 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Grassano
Grassano
Grassano – Mappa
Grassano – Mappa
Posizione del comune di Grassano nella provincia di Matera
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b