Webcam
Galleria fotografica
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Latronico ([la’troniko][6] è un comune italiano di 4 104 abitanti[3] della provincia di Potenza in Basilicata.
Il centro è posizionato a 888 m s.l.m all’entrata della valle del Sinni, nella parte sud-occidentale della provincia, e sorge ai piedi del monte Alpi, un’imponente montagna dell’Appennino meridionale, costituito da tre cime denominate Santa Croce (1893 m s.l.m.), Punta del Corvo (1880 m s.l.m.) e Pizzo Falcone (1900 m s.l.m.). Ha una superficie di 75,98 km² prevalentemente montuoso ed è attraversato dal fiume Sinni e dal torrente Fiumitello, entrambi a regime torrentizio.
Il paese nasce inizialmente attorno alla parte alta per poi svilupparsi successivamente nelle zone sottostanti. Lo si può notare guardando la struttura urbanistica: è sostanzialmente a “macchia d’olio” e si può distinguere una parte, dove sorge il centro storico, denominata Capadavutu e una parte bassa detta Capabbasciu. Nella zona denominata dagli abitanti Munisterio in tempi antichi sorgeva un convento di Gesuiti[7].
Confina con i comuni di Episcopia (14 km), Castelluccio Superiore (19 km), Castelluccio Inferiore (20 km), Lauria (22 km), Carbone (24 km), Castelsaraceno e Fardella (25 km).
- Classificazione sismica: zona 2 (sismicità media)[8], Ordinanza PCM n. 3274 del 20/03/2003
Latronico comune | |
---|---|
Il centro storico (Capadavutu) visto dal rione Munisterio | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Basilicata |
Provincia | Potenza |
Amministrazione | |
Sindaco | Fausto Alberto De Maria (lista civica Svolta democratica) dal 7-5-2012 (3º mandato) |
Territorio | |
Coordinate | 40°05′24″N 16°00′39″ECoordinate: 40°05′24″N 16°00′39″E (Mappa) |
Altitudine | 888 m s.l.m. |
Superficie | 76,66 km² |
Abitanti | 4 104[3] (31-12-2021) |
Densità | 53,54 ab./km² |
Frazioni | Agromonte Magnano, Agromonte Mileo, Calda, Cerri, Fraccia-Laghi, Iannazzo, Ischitelli, Lucarelli, Battista, Mastroluca, Masullo, Pargo, Pantoni, Perosa, Perricchio, Preti, Procoio, Serrone, Varrazzo, Santa Croce[1] |
Comuni confinanti | Carbone, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castelsaraceno, Episcopia, Fardella, Lauria[2] |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 85043 |
Prefisso | 0973 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 076040 |
Cod. catastale | E474 |
Targa | PZ |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[4] |
Cl. climatica | zona E, 2 535 GG[5] |
Nome abitanti | latronichesi |
Patrono | sant’Egidio |
Giorno festivo | 1º settembre |