Maiolati Spontini

Maiolati spontini
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: meteosystemClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Maiolati Spontini è un comune italiano di 6 040 abitanti[2] della provincia di Ancona.

È famoso per aver dato i natali al grande compositore musicale Gaspare Spontini, il cui nome è stato aggiunto alla denominazione del comune nel 1939.[5]

A Maiolati si trova anche un grande parco, il “Colle Celeste”, dedicato alla moglie dell’artista, Celeste Erard.

Il territorio comunale comprende anche Moie, nella quale risiede la maggior parte della popolazione.

Come molte altre località delle Marche site in pianura, vicine alle vie di comunicazione stradali e/o ferroviarie, Moie ha finito per superare per numero di abitanti ed importanza economica il capoluogo di origine medievale, sito in alto sulla collina.

Maiolati Spontini
comune
Maiolati Spontini – Stemma
Maiolati Spontini – Bandiera
Maiolati Spontini – Veduta
Maiolati Spontini – Veduta
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneCoat of arms of Marche.svg Marche
ProvinciaProvincia di Ancona-Stemma.svg Ancona
Amministrazione
SindacoTiziano Consoli (lista civica di centro-destra) dal 26-5-2019
Territorio
Coordinate43°28′37.83″N 13°07′09.08″E / 43.477175°N 13.119189°E43.477175; 13.119189 (Maiolati Spontini)
Altitudine405 m s.l.m.
Superficie21,49 km²
Abitanti6 040[2] (31-5-2022)
Densità281,06 ab./km²
FrazioniMoie, Monteschiavo-Scorcelletti, Scisciano[1]
Comuni confinantiBelvedere Ostrense, Castelbellino, Castelplanio, Cupramontana, Jesi, Monte Roberto, Rosora, San Marcello
Altre informazioni
Cod. postale60030
Prefisso0731
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT042023
Cod. catastaleE837
TargaAN
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona E, 2 149 GG[4]
Nome abitantimaiolatesi
Patronosanto Stefano
Giorno festivo26 dicembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Maiolati Spontini
Maiolati Spontini
Maiolati Spontini – Mappa
Maiolati Spontini – Mappa
Posizione del comune di Maiolati Spontini nella provincia di Ancona
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b