Monteleone di Spoleto

Monteleone di Spoleto
Webcam in diretta attiva 24 ore su 24 . Offerta da: monteleonedispoletoeventiClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Monteleone di Spoleto è un comune italiano di 563 abitanti[1] della provincia di Perugia in Umbria. È il comune più alto della regione.

I monti dei dintorni sono costituiti da rocce calcaree sedimentarie di origine marina, giurassiche e cretacee, appartenenti alla successione umbro – marchigiana. Affiorano diffusamente nei tagli stradali e nelle cave per l’utilizzazione della pietra.

Di particolare interesse è un fossile di ammonite trovato e chiamato Rarenodia per la prima volta, proveniente dal Monte dell’Eremita, che si trova a Nord-Ovest dell’insediamento comunale e ad Est di quello di M. S. Vito. È venuto fuori dalle rocce marnose della unità litostratigrafica (o formazione) conosciuta dai geologi come “Rosso Ammonitico”, Toarciano (Giurassico inferiore). È stato presentato e descritto per la prima volta nel 1975 in un articolo paleontologico pubblicato nel Bollettino della Società Paleontologica Italiana di Modena.[4] Ha importanza perché è un reperto implicato per quel che riguarda l’origine di un gruppo di ammoniti (famiglia Hammatoceratidae) molto diffuso in ambito mondiale e utilizzato per la datazione delle rocce.

Il fossile sopra figurato (olotipo di specie e generotipo) è conservato in un’aula didattica dell’attuale Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia; secondo le regole internazionali di tutela per i fossili importanti scientificamente. È collocato in vetrina chiusa che ne permette la visione.

Monteleone di Spoleto
comune
Monteleone di Spoleto – Stemma
Monteleone di Spoleto – Bandiera
Monteleone di Spoleto – Veduta
Monteleone di Spoleto – Veduta
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneRegione-Umbria-Stemma.svg Umbria
ProvinciaProvincia di Perugia-Stemma.svg Perugia
Amministrazione
SindacoMarisa Angelini (lista civica) dal 7-5-2012
Territorio
Coordinate42°39′04.9″N 12°57′06.01″E / 42.651361°N 12.951669°E42.651361; 12.951669 (Monteleone di Spoleto)
Altitudine978 m s.l.m.
Superficie62,18 km²
Abitanti563[1] (30-6-2022)
Densità9,05 ab./km²
FrazioniButino, Rescia, Ruscio, Trivio, Nempe
Comuni confinantiCascia, Ferentillo (TR), Leonessa (RI), Poggiodomo, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino
Altre informazioni
Cod. postale06045
Prefisso0743
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT054031
Cod. catastaleF540
TargaPG
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Cl. climaticazona E, 2 914 GG[3]
Nome abitantimonteleonesi
Patronosan Nicola
Giorno festivo6 dicembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Monteleone di Spoleto
Monteleone di Spoleto
Monteleone di Spoleto – Mappa
Monteleone di Spoleto – Mappa
Posizione del comune di Monteleone di Spoleto all’interno della provincia di Perugia
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b