San Zeno di Montagna


Webcam

Webcam offerta da: https://www.gardaromance.com/Clicca sulla miniatura per ingrandire

 

San Zeno di Montagna
Webcam offerta da: rusticam.euClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Perugia
Webcam offerta da: https://webcam.4gcam.it/sanzenoClicca sulla miniatura per ingrandire

 

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

San Zeno di Montagna (San Xén de Montàgna in veneto[5]) è un comune italiano di 1.431 abitanti della provincia di Verona in Veneto.

San Zeno di Montagna dista circa 40 chilometri da Verona. Rispetto al capoluogo è in posizione nord-ovest. Il territorio comunale occupa una parte della catena del Monte Baldo, che separa il lago di Garda dalla Vallagarina e dal fiume Adige. Sorge in una posizione panoramica sovrastante l’alta costa veronese del Garda.

Confina con i seguenti comuni: a nord con Brenzone sul Garda, a nord-est con Ferrara di Monte Baldo, a sud-est con Caprino Veronese, a sud con Costermano e ad ovest con Torri del Benaco.

È facilmente raggiungibile grazie al casello sull’Autostrada A22 di Affi-Lago di Garda sud, situato a circa 13 km da San Zeno.

Il territorio del Comune di San Zeno di Montagna è posto sul versante occidentale della dorsale del Monte Baldo e si sviluppa parallelamente al ramo stretto del lago di Garda. Il Monte Baldo è costituito principalmente da una piega anticlinale asimmetrica (con asse a direzione NNE-SSO) con la convessità disposta verso l’alto.[6] La sua origine è legata alle intense spinte compressive del Miocene, generatesi in seguito alla collisione tra la placca africana e la placca euroasiatica, avvenuta nel Cretaceo superiore e, secondariamente, ai movimenti connessi all’intrusione del plutone dell’Adamello che determinò lo scollamento dal basamento delle Prealpi Bresciane (verso S-E).[6]

San Zeno di Montagna
comune
San Zeno di Montagna – Stemma
San Zeno di Montagna – Bandiera
San Zeno di Montagna – Veduta
San Zeno di Montagna – Veduta
Il campanile della chiesa parrocchiale
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneCoat of Arms of Veneto.png Veneto
ProvinciaProvincia di Verona-Stemma.svg Verona
Amministrazione
SindacoMaurizio Castellani (lista civica) dal 28-5-2014
Territorio
Coordinate45°38′N 10°44′E / 45.633333°N 10.733333°E45.633333; 10.733333 (San Zeno di Montagna)
Altitudine680 m s.l.m.
Superficie28,24 km²
Abitanti1 446[2] (31-12-2020)
Densità51,2 ab./km²
FrazioniLumini, Prada

Contrade: Borno, la Cà, Cà Longa, Cà Montagna (sede comunale), Canevoi, Cà Sartori, Cà Schena, Castello, Laguna, Prà Bestemà, la Pora, le Tese, San Zeno, Villanova[1]

Comuni confinantiBrenzone sul Garda, Caprino Veronese, Costermano, Ferrara di Monte Baldo, Torri del Benaco
Altre informazioni
Cod. postale37010
Prefisso045
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT023079
Cod. catastaleI414
TargaVR
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona F, 3 253 GG[4]
Nome abitantisanzenati o sanzenesi
Patronosan Zeno
Giorno festivo21 maggio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
San Zeno di Montagna
San Zeno di Montagna
San Zeno di Montagna – Mappa
San Zeno di Montagna – Mappa
Posizione del comune di San Zeno di Montagna all’interno della provincia di Verona
Sito istituzionale
P a n o r a m i W e b